…2021…
The courage and the cleanliness, overall uneven but at the same time following the original track, classic and cheeky. Good Vibrations, a piece of furniture and a container, hard to label and beyond any definition.
Produced by Fratelli Boffi and designed by Ferruccio Laviani, Good Vibration is part of the permanent collection of the Museum of Decorative Arts (MAD) in Paris.
It entered from the front door, showing off its hybrid style full of eastern sensuality and ancient local traditions at the same time. The most impressive feature is its intaglio carving and the extreme precision of its woodcraft. At the same time, it is possible to observe its technology and its advanced design.
This vibrant mix of old and new is fully visible in its unique design. The inner energy that alters the symmetry is strong and powerful and it extends outside the normal visual boundaries, creating
personal plissé connecting straight to the inner self. MAD, the prestigious museum inside The Louvre, in Paris, includes one of the most important decorative arts collections in the world.
This collection represents the history of arts, design and fashion, ranging from jewellery to marketing. Good vibrations, of Fratelli Boffi, is one of the 50 pieces of the new 2021 spring collection. It is the product of this clash of styles and it represents all the contradictions of our times, spacing from fragility to surprise, cleverly crafted by the designer.


L’audacia e il nitore, asimmetrico pur mantenendo una purezza di linee di codici originari, classico e insolente: Good Vibrations, un mobile-contenitore, ma si esita a classificarlo, tanto supera definizioni ed etichette, dei Fratelli Boffi, disegnato da Ferruccio Laviani, è entrato nella collezione permanente del Museo delle Arti Decorative di Parigi (MAD). È entrato da protagonista, imponendo l’ibridismo dei suoi stili, ricchi di sensualità orientali quanto di sapienze antiche delle nostre tradizioni.
È entrato da protagonista, imponendo l’ibridismo dei suoi stili, ricchi di sensualità orientali quanto di sapienze antiche delle nostre tradizioni. Ha affascinato il suo segno di un’arte artigianale di intaglio e cura esasperata nei dettagli delle lavorazioni del legno, ma se ne coglie appieno anche l’evoluzione tecnologica e la sofisticata ricerca di soluzioni “allargate”. Ha sapori antichi e saperi avanzati che insieme lo pervadono e lo scuotono, facendone trasparire tutta la vulcanica energia creativa.
I ritmi ispiratori che ne alterano le simmetrie sono evidenti e imperiosi, tanto da uscire dai confini oggettivi di generale visione per soggettivarsi, personalizzandosi, aderendo ad ognuno, che, nei plissé tellurici e nei piani sfalsati, possono così intravedere le variabili umorali del proprio sentire. MAD, il prestigioso museo parigino, all’interno del Louvre, conserva una tra le più importanti collezioni di Arti Decorative del mondo, così come si viene a configurare, rappresentata e intrisa di storia epocale delle arti, dal design al fashion, dall’oreficeria alla pubblicità, in dinamica “guerra” tra loro.
Di questa “guerra”, Good Vibrations, dei Fratelli Boffi, presente tra le 50 opere, che hanno arricchito, nell’occasione della riapertura primaverile del 2021, la collezione del Museo, sembra rappresentare le sinergie di connessione della nostra epoca, non esclusa una certa grazia metaforica di fragilità e sorpresa, che la creatività del designer e la sapienza dell’Azienda, solidificano.